Ricerca perdite e presenza di muffa in casa con termografia
La termografia ad infrarossi è diventata uno dei più validi strumenti diagnostici per l’ispezione edile e per diagnosticare la condizione di un edificio.
Una termocamera può identificare precocemente i problemi, permettendo di documentarli e correggerli prima che diventino più gravi e costosi da riparare.
L’uso di una termocamera può essere utile per:
- Visualizzare le perdite energetiche
- Rilevare carenze o difetti di isolamento
- Individuare infiltriazioni d’aria
- Rilevare la presenza di umidità nell’isolamento, nei tetti e nei muri, sia interni che esterni
- Individuare la presenza di muffe ed aree scarsamente isolate
- Rilevare ponti termici
- Individuare infiltrazioni d’acqua in tetti piani
- Rilevare rotture nei tubi di acqua calda
- Rilevare difetti di costruzione
- Trovare i guasti nella linea di alimentazione e riscaldamanto centralizzato
- Rilevare i guasti elettrici
